- impiego commerciale
- коммерческое использование
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
Tivoli — Pour les articles homonymes, voir Tivoli (homonymie). Tivoli Les grands sites de Tivoli … Wikipédia en Français
extra — 1èx·tra agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1a. agg.inv., solo posposto, aggiuntivo, straordinario, non previsto: un guadagno extra 1b. s.m.inv., spesa straordinaria: l albergo costa 80.000 al giorno esclusi gli extra | guadagno non previsto: il suo… … Dizionario italiano
guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… … Dizionario italiano
scorzetta — scor·zét·ta, scor·zét·ta s.f. 1. dim. → scorza 2. CO pezzetto di buccia di un agrume: una scorzetta di limone, di arancio 3. TS conciar. corteccia di sughera inadatta alla produzione di sughero commerciale, che trova impiego nella concia delle… … Dizionario italiano
uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione … Dizionario italiano
consumo — s.m. [der. di consumare1]. 1. a. [il consumare, il ridurre al nulla un prodotto usandolo: il c. giornaliero di latte ] ▶◀ impiego, uso, utilizzazione, utilizzo. ◀▶ conservazione, mantenimento. b. [il consumarsi, il logorarsi di qualcosa]… … Enciclopedia Italiana
via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… … Enciclopedia Italiana